ott
14
2014
Pier Paolo Pasolini, intervistato il 22 febbraio 1968 all’interno della rubrica televisiva della Rai “Sapere. L’uomo e la società”, parla della lingua italiana.
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo ed editorialista italiano. È considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Dotato di un’eccezionale versatilità culturale, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi come poeta, romanziere, drammaturgo, linguista, saggista e cineasta.
Biografia di Pasolini da Wikipedia